
SI AVVISA CHE LA SCADENZA DEL PAGAMENTO DEL CANONE 2025 È STATA PROROGATA AL 21 MARZO 2025
(Determinazione n. 72 del 28/02/2025)
Si comunica che con determinazione n. 341 del 19/12/2024, tra l’altro, si sono approvate le nuove assegnazioni dei posti d’ormeggio, in aggiunta e in integrazione alle assegnazioni di cui alla precedente determinazione n. 240 del 27/09/2024.
Le comunicazioni di assegnazione con le modalità di pagamento sono in corso di spedizione.
Il termine di pagamento del canone 2025 è fissato al 21 marzo 2025.
Entro il 28/02/2025, l’assegnatario deve procedere a verificare l’idoneità del posto proposto (con particolare riferimento alla sua accessibilità e fruibilità in riferimento all’escursione del livello delle acque) ed è tenuto a comunicare eventuali impedimenti al suo utilizzo. Nel caso, l’Autorità di bacino provvederà a proporre, se disponibile, altro idoneo posto d’ormeggio, in caso contrario la domanda resterà in graduatoria. (Art. 6, comma 7, del Bando).
L’assegnazione dell’ormeggio è da considerarsi perfezionata all’atto del pagamento, entro il 21/03/2025, del canone concessorio. (Art. 6, comma 8, del Bando).
Il pagamento del canone concessorio è considerato come espressa accettazione del posto proposto e dà diritto esclusivamente all’occupazione dell’area demaniale alle condizioni e nei limiti previsti dal presente regolamento. Sono espressamente esclusi servizi accessori e/o forniture di attrezzature. (Art. 6, comma 9, del Bando).
Il mancato, ritardato o parziale pagamento del canone concessorio richiesto è considerato a tutti gli effetti come rinuncia espressa alla proposta di assegnazione del posto d’ormeggio, senza altro onere che la restituzione, senza interessi, di quanto corrisposto irregolarmente. (Art. 6, comma 10, del Bando).
Effettuato il versamento, dal 1^ marzo 2025 l’assegnatario deve provvedere al ritiro del contrassegno d’ormeggio, trasmettendo l’attestazione di avvenuto pagamento del canone. Le modalità di ritiro del contrassegno sono allegate.
Il contrassegno deve essere ritirato e apposto sull’unità di navigazione NECESSARIAMENTE entro e non oltre il 30 giugno 2025.
RITIRO DEI CONTRASSEGNI D’ORMEGGIO
L’Assegnatario, effettuato il pagamento del canone, deve provvedere al ritiro del contrassegno d’ormeggio, presentandosi presso l’ufficio di Laveno Mombello dell’Autorità di bacino nei giorni di mercoledì 19, 26 marzo, 2, 9, 16 aprile 2025 dalle 14:30 alle 17:30 e di sabato 17 e 31 maggio 2025, 14 e 28 giugno 2025, dalle 10:00 alle 12:00, senza appuntamento.
Qualora l’assegnatario fosse impossibilitato a ritirarlo personalmente, è ammesso il ritiro da altra persona previa presentazione di delega (il modello è scaricabile qui).
Il ritiro dei contrassegni d’ormeggio per i porti di ANGERA deve essere effettuato ESCLUSIVAMENTE presso l’Ufficio Edilizia Privata di Angera nel palazzo Comunale nei giorni di martedì e giovedì dalle 9.30 alle ore 12.30.
Il ritiro dei contrassegni d’ormeggio per i porti di LUINO e MACCAGNO CON PINO E VEDDASCA deve essere effettuato ESCLUSIVAMENTE presso l’Ufficio Porti di Luino.
L’Ufficio è ubicato in via Crivelli Serbelloni n. 1 presso il Comune di Luino – ufficio tecnico – I° piano, nei giorni di lunedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
RITIRO A ISPRA
Il ritiro dei contrassegni d’ormeggio, ad eccezione dei porti di Angera, Luino e Maccagno con Pino e Veddasca, può essere effettuato anche presso la sala Consiliare nel palazzo Comunale di Ispra in via Milite Ignoto – il giorno 14 aprile 2025 dalle 9.30 alle 13.00.
Qualora l’assegnatario fosse impossibilitato a ritirare il contrassegno nei giorni sopra riportati, ad eccezione dei porti di Angera, Luino e Maccagno con Pino e Veddasca, può presentarsi presso l’ufficio di Laveno Mombello dell’Autorità di bacino, negli orari di apertura.
Assegnazioni posti d’ormeggio Bando 2025-2030 – Elenco aggiornato al 31/12/2024
Modalità di presentazione delle domande:
Modalità online attraverso lo sportello telematico dell’Autorità di bacino, direttamente dal proprietario dell’unità di navigazione, accedendo tramite SPID/CIE.
Cliccare QUI per accedere allo Sportello telematico
Documenti da allegare alla domanda online *** IMPORTANTE ***:
– Modello di annullamento marca da bollo
– Libretto di iscrizione nell’Elenco Nautico
– Se non si è in possesso del Libretto di iscrizione nell’Elenco Nautico o se il Libretto non è stato rilasciato da questa Autorità di bacino, è necessario allegare anche tutta la documentazione dell’unità di navigazione (2 fotografie, certificato d’uso del motore, polizza assicurativa, certificazioni varie)
Modalità cartacea presso la sede dell’Autorità di bacino di Laveno Mombello (VA) secondo i seguenti orari di apertura:
Martedì 10.30 – 13.00
Mercoledì 10.30 – 13.00
Venerdì 10.30 – 13.00
Modalità cartacea spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento alla sede dell’Autorità di bacino di Laveno Mombello (VA). Farà fede la data spedizione della lettera raccomandata accertata dal timbro dell’ufficio postale di spedizione.
Modalità cartacea presentata presso gli uffici decentrati dell’Autorità di bacino istituiti presso il Comune di Angera e il Comune di Luino secondo i rispettivi orari di apertura.
NON SONO AMMESSE ALTRE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE.
Le domande presentate o spedite anticipatamente ai termini di cui sopra NON verranno considerate valide e saranno dichiarate non ammissibili.
Pubblicazione graduatorie: entro il 31 LUGLIO 2024.
Presentazioni eventuali osservazioni e/o opposizioni alle graduatorie: entro il 14 AGOSTO 2024.
Pubblicazione assegnazioni definitive: entro il 15 OTTOBRE 2024.
Durata dell’assegnazione: 1° GENNAIO 2025 – 31 DICEMBRE 2030.
Le modalità per la presentazione delle domande e per l’assegnazione dei posti d’ormeggio sono contenute nel relativo Bando.